Hai domande sulla nostra scuola di sci ALTURA?

Qui trovi tutto ciò che dovresti sapere su di noi.

Prenotazioni & Cancellazioni

Come posso prenotare un corso con ALTURA?

Puoi prenotare direttamente tramite il pulsante Prenota ora presente in ogni pagina dell’offerta, che ti porterà al nostro shop online esterno.
In alternativa, è possibile prenotare anche via e-mail o per telefono.
Dopo la prenotazione riceverai una conferma con il punto d’incontro e l’orario d’inizio.

Posso modificare o cancellare la mia prenotazione?

Sì, ti chiediamo solo di avvisarci il prima possibile.
Fino al termine indicato nelle nostre condizioni generali (variabile a seconda della stagione), la modifica o cancellazione è di solito gratuita o soggetta a una piccola tariffa.
In caso di malattia, troviamo sempre una soluzione equa dietro presentazione di un certificato medico (buono o nuova data).

Cosa succede in caso di maltempo?

Le lezioni si svolgono normalmente.
Adattiamo contenuti e percorsi alle condizioni del momento.
Solo in caso di chiusura ufficiale o rischi per la sicurezza la lezione verrà rinviata o rimborsata.

Formati & Livelli dei corsi

Qual è la differenza tra Signature (Privato) e Corsi di gruppo?

Signature: 90 minuti, 1–5 persone – attenzione completamente individuale, massimo progresso di apprendimento.
Corsi di gruppo: apprendimento strutturato in piccoli gruppi omogenei – motivante ed efficace.

A chi è rivolto Young Explorers?

Bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni che sciano già in parallelo.
Durante le vacanze dalle 9:30 alle 12:30 per almeno 3 giorni consecutivi.
Gruppi di massimo 6 bambini per garantire qualità e attenzione personale.

Come avviene la suddivisione nei gruppi di ALTURA Young Explorers?

l primo giorno in base a età e livello tecnico (se necessario breve test).
È sempre possibile passare a un gruppo più adatto.

Cosa comprende ALTURA Explore?

Escursioni giornaliere nelle Dolomiti (giovedì e venerdì) con navetta inclusa, piste selezionate e tappe gastronomiche.
Per sciatori esperti. Gruppo: 5–8 partecipanti.

Cosa offre ALTURA Academy?

Allenamento tecnico intensivo (90 o 180 minuti) con maestri di sci statali certificati – opzionale con analisi video o tracciato tra le porte.
Prenotabile principalmente in bassa stagione.

Quanto sono grandi i gruppi nei corsi di gruppo?

Manteniamo i gruppi volutamente piccoli.
Dimensione ideale: 4–8 partecipanti (durante le festività leggermente più grandi). Qualità prima della quantità.

Fratelli o amici possono stare nello stesso gruppo?

Sì, se hanno un livello simile.
Ti invitiamo a segnalarlo al momento della prenotazione. Se i livelli sono diversi, il bambino più avanzato potrà essere inserito nel gruppo di livello inferiore.

Posso richiedere un maestro specifico per un corso di gruppo?

Nei corsi di gruppo l’assegnazione dipende da organizzazione e disponibilità.
Le preferenze possono essere indicate: faremo il possibile per soddisfarle, ma la garanzia vale solo per le lezioni private.

Punti d’incontro & Arrivo

A che ora devo arrivare?

Ti chiediamo di arrivare 5–10 minuti prima dell’inizio al punto di ritrovo.
Per la prima lezione, prevedi un po’ più di tempo.

Qual è il modo migliore per arrivare?

Puoi raggiungerci con la funivia Merano 2000 oppure in auto fino a Falzeben (parcheggi disponibili).
Gli autobus pubblici circolano stagionalmente. Le informazioni dettagliate sull’arrivo e il link alla mappa vengono forniti nella conferma di prenotazione.

Cosa devo fare se arrivo in ritardo?

Ti preghiamo di telefonare o informare l’ufficio.
Organizzeremo un nuovo punto d’incontro con il tuo maestro di sci.

Ci sono parcheggi e mezzi pubblici?

Sì. Parcheggi disponibili direttamente a Falzeben e presso la stazione a valle Naif.
Inoltre, autobus di linea collegano regolarmente Merano con Falzeben / funivia Merano 2000 (i numeri delle linee vengono pubblicati stagionalmente sul nostro sito web).

Attrezzatura, abbigliamento & skipass

Lo skipass è incluso nel prezzo del corso?

No, gli skipass non sono inclusi.
Eccezione per principianti: finché le lezioni si svolgono nell’area principianti, è sufficiente un biglietto di andata e ritorno.
Appena si utilizzano gli impianti di risalita, è necessario lo skipass.
Per ulteriori informazioni e prezzi: Funivie Merano 2000.

Cosa devo portare con me?

Attrezzatura completa da sci o snowboard (sci/board, scarponi e, se necessario, bastoncini),
casco (obbligatorio per tutti a partire dalla stagione 2025/26),
abbigliamento tecnico a strati, maschera o occhiali da sole e crema solare.

Dove posso noleggiare l’attrezzatura?

Presso i nostri partner Rent and Go e Sport Max situati alla stazione a valle di Falzeben.
Si consiglia la prenotazione online anticipata.

I bambini devono usare i bastoncini?

Principianti: senza bastoncini.
Bambini avanzati: portano i bastoncini se hanno già imparato a usarli.
La decisione finale viene presa insieme al maestro il primo giorno.

Bambini, assistenza & sicurezza

Da che età possono partecipare i bambini?

Lezioni private: da circa 3–4 anni.
Corsi di gruppo: da 6 anni (Young Explorers).

È prevista una pausa pranzo o un servizio di assistenza?

Per i format di mezza o intera giornata organizziamo una pausa pranzo assistita o una sosta in baita (non inclusa nel prezzo del corso).
Negli altri format non è previsto un servizio di assistenza durante il pranzo.

Il casco è obbligatorio?

Dalla stagione invernale 2025/2026, in Italia il casco sarà obbligatorio per tutti gli sciatori e snowboarder.
In caso di violazione sono previste sanzioni e, in caso di recidiva, revoca dello skipass.

I genitori possono assistere alle lezioni?

Sì, ma si prega di mantenere una certa distanza per non distrarre i bambini.
L’esperienza dimostra che i bambini imparano meglio quando i genitori non si trovano direttamente nell’area di esercitazione.

È prevista una gara finale?

Una gara di fine corso per i corsi bambini (Young Explorers) non è prevista.
Tutti i partecipanti riceveranno comunque un piccolo regalo al termine del corso.

Prezzi, pagamenti & sconti

Come variano i prezzi?

I prezzi variano in base alla stagione (bassa stagione / alta stagione / periodo natalizio).
Inoltre, possono cambiare in base alle fasce orarie, per riflettere flessibilità e disponibilità.

Quali metodi di pagamento accettate?

Online: carta di credito o debito.
In loco: pagamenti con carta o in contanti.
È possibile utilizzare anche buoni regalo.

Ci sono sconti?

ì. Offriamo uno sconto del 5% per le prenotazioni online e un ulteriore sconto del 5% per prenotazioni anticipate.

Assicurazione & sicurezza

È obbligatoria un’assicurazione di responsabilità civile?

Sì. Dal 2022 l’assicurazione di responsabilità civile per danni a terzi è obbligatoria per tutti gli sciatori e snowboarder in Italia.

È inclusa un’assicurazione contro gli infortuni tramite la scuola di sci?

No. Ti chiediamo di provvedere a una copertura assicurativa privata.
Consigliamo inoltre una polizza annullamento viaggio, per essere tutelati in caso di malattia.

Lingue

In quali lingue si svolgono le lezioni?

Le lezioni sono disponibili in tedesco, italiano e inglese.
Ti preghiamo di indicare la lingua preferita al momento della prenotazione.

Posso richiedere un maestro specifico?

Sì, in base alla disponibilità.
Ti invitiamo a segnalare la tua preferenza durante la prenotazione online o direttamente in loco.

Tecnologia & protezione dei dati

Quanto è sicuro il negozio online?

Il nostro shop esterno utilizza pagamenti crittografati e rispetta i più recenti standard di sicurezza.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla privacy e le Condizioni generali.

Hai ancora domande?

Siamo a tua disposizione – via e-mail, telefono o direttamente presso il nostro ufficio a Falzeben.
The art of adventure
in every season

Online Booking -5%